Ottime notizie per chi nel corso del 2019 ha intenzione di fare lavori in casa. Come vedremo sono molte le agevolazioni e i bonus fiscali, alcuni già presenti nel 2018, per incentivare gli interventi sulle abitazioni.
Bonus Casa 2019: Novità, Incentivi e Detrazioni

Con la legge di Stabilità 2019 il Governo ha confermato una serie di incentivi per chi fa lavori in casa, introducendo tante novità.
Ecobonus

Anche per tutto il 2019 ci sarà l’Ecobonus per interventi di riqualificazione energetica degli edifici. L’Ecobonus permette di detrarre le spese relative ai lavori effettuati per il miglioramento dell’efficienza energetica delle unità immobiliari.
Dovrebbero restare al 65%, stando alla Legge di Bilancio 2019, interventi come le caldaie a condensazione ad alta efficienza, la riqualificazione globale degli edifici o le coibentazioni.
A queste buone notizie si accompagna una meno piacevole: la riduzione della detrazione Irpef prevista dall’Ecobonus non sarà più pari al 65%, come nel 2017, per tutti i lavori effettuati ma passerà al 50% per:
- sostituzione di finestre comprensive di infissi;
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con l’installazione di caldaie a condensazione e a biomassa;
- installazione di schermature solari.
Per ottenere l’Ecobonus occorre trasmettere all’Enea la scheda informativa relativa agli interventi realizzati. Nella dichiarazione vanno specificati i dati catastali dell'immobile oggetto della detrazione fiscale, contenuti all’interno di una visura catastale.
Bonus Ristrutturazione 2019

Il 2019 vede confermato il bonus ristrutturazioni, che prevede incentivi fiscali per i lavori di ristrutturazione edilizia su immobili residenziali. Anche per i lavori avviati a partire dal 1° gennaio 2019 e fino al prossimo 31 dicembre l’aliquota per la detrazione Irpef resta fissata al 50% delle spese sostenute ed entro il limite di 96.000 € di spesa, senza particolari novità rispetto all'anno precedente. Il bonus ristrutturazioni è quindi un’occasione da non perdere per chi avesse in mente di ristrutturare casa!
Per godere del bonus ristrutturazioni sarà necessario pagare le spese sostenute tramite bonifico bancario o postale, conservare la documentazione e calcolare la detrazione spettante che verrà poi indicata all’interno della dichiarazione dei redditi, insieme ai dati catastali dell'immobile oggetto dei lavori.
Per richiedere la detrazione fiscale bisogna indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali dell’immobile, contenuti all’interno di una visura catastale.
Bonus Mobili 2019

E per chi volesse cambiare arredamento nel corso del 2019? Per i contribuenti che effettuano lavori di ristrutturazione c’è sempre la detrazione al 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe pari almeno alla A+ per un massimo di spesa pari a 10.000 € . Le spese del bonus mobili possono essere pagate tramite:
- bonifico parlante;
- bonifico bancario o postale ordinario;
- carte di credito o carte di debito.
Per accedere al bonus mobili non è consentito invece il pagamento con assegno bancario o contanti.
Bonus Verde 2019

Il 2019 vede a conferma dell'ultimo bonus arrivato tra le fila delle detrazioni. È il bonus verde, ovvero la detrazione del 36% e fino a 5.000 euro di spesa per chi effettua lavori di manutenzione del verde in spazi privati. Sono ad esempio inclusi nel bonus verde:
- la fornitura e messa a dimora di piante o arbusti di qualsiasi genere o tipo;
- la riqualificazione di tappeti erbosi, con esclusione di quelli utilizzati per uso sportivo con fini di lucro;
- recupero del verde relativo a giardini di interesse storico e artistico;
- la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Il bonus verde si può ottenere anche per le spese sostenute per la realizzazione di impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le grandi potature e la progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.
Come per gli altri bonus, per poter usufruire della detrazione sarà necessario che il pagamento delle spese venga effettuato attraverso strumenti di pagamento tracciabili (ad esempio, bonifico bancario o postale).