Superbonus 110 con Cila, arrivato l’atteso snellimento dell'iter burocratico

| casa
superbonus 110

Operativo dal 5 agosto, il nuovo modulo Cila-Superbonus, è una delle maggiori novità per l’edilizia previste dal decreto Semplificazioni

Novità in tema di superbonus 110 con Cila

Usufruire dell'agevolazione per ristrutturare gli immobili diventa più facile. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'accordo tra il governo, le regioni e gli enti locali, relativo all'adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della comunicazione asseverata di inizio attività.

L'accordo relativo al superbonus 110 con Cila, nello specifico, è stato pubblicato nella Serie generale n. 201 dello scorso 23 agosto. Il modulo si trova nell'allegato dell'accordo. All'interno del modulo sono da inserire i dati catastali dell'immobile, che potrai trovare all'interno di una visura catastale. Con Pratiche.it potrai ottenere una visura castale in pochi minuti!

Si ricorda che il nuovo modello Cila per il superbonus 110 per cento è valido dal 5 agosto su tutto il territorio nazionale. Tale documento è valido anche in caso di interventi strutturali, tranne quelli che prevedono la demolizione di un edificio. 

Ma cosa deve essere indicato nel modello Cila per il superbonus 110 per cento? Vanno indicati gli estremi relativi al permesso di costruire o del provvedimento che ha legittimato l'immobile (es.: data di rilascio). Per gli edifici realizzati prima del 1° settembre 1967 sarà sufficiente una dichiarazione.

Con l’introduzione del modello semplificato, si riducono gli adempimenti per accedere al Superbonus 110%. In particolare,  non serve più l'attestazione di stato legittimo, basta la dichiarazione di conformità dell’intervento da realizzare firmata dal progettista. Per quanto riguarda la documentazione progettuale da allegare alla Cila, dovrà contenere la descrizione dell'intervento da realizzare, gli eventuali grafici dovranno essere presentati solo se indispensabili per una migliore descrizione.

Altri articoli che potrebbero interessarti:


pratiche.it
Visure e Certificati Online
Richiedi Subito

Rimani sempre aggiornato

Ricevi una volta al mese consigli e guide gratuite sulle pratiche riguardanti auto, casa e lavoro.

Chi siamo

BurocraziaFacile.it è il sito d'informazione che ti aiuta a trovare soluzioni semplici e veloci alle pratiche di tutti i giorni con categorie dedicate al mondo della casa, dell'auto e del lavoro.

Le guide gratuite ti mostrano passo dopo passo le procedure per completare le tue pratiche e ottenere tutti i documenti necessari.

La sezione novità ti consente di rimanere aggiornato sulle ultime notizie, incentivi e scadenze della burocrazia.


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Privacy

Privacy Policy


Burocraziafacile.it
è un progetto di Nexxy SA


Corso San Gottardo 46/E
6830 Chiasso - Switzerland

Note legali