Categoria Catastale A7: Definizione, Caratteristiche e IMU
|
casa
Conoscere la categoria catastale A/7 è utile, non solo da un punto di vista di comprensione del valore immobiliare della casa, ma anche per determinare se spetta o meno il pagamento dell’IMU.
Categoria Catastale A7 e le sue caratteristiche
Quando si tratta di catasto e classificazione immobiliare, il termine "Categoria Catastale" suona familiare a molti. Ma cosa rappresenta esattamente la categoria catastale A7? E perché è importante per chi possiede o sta considerando di acquistare un villino?
La categoria catastale A7 identifica specificamente le "abitazioni in villini". Questa tipologia di immobile ha la particolarità di essere un’abitazione che ha rifiniture e caratteristiche costruttive tipiche di un fabbricato di tipo economico.
Non parliamo qui di lussuose ville o case signorili, ma di una struttura economica che può essere suddivisa in più unità immobiliari. Questo tipo di proprietà offre l'attrattiva, per tutte o parte delle unità immobiliari, di aree esterne ad uso esclusivo come un giardino. Se il giardino è a uso esclusivo dell’abitazione, queste dipendenze caratterizzano l’unità immobiliare e devono essere rappresentate nella planimetria; nel caso in cui, invece, il giardino non sia di proprietà esclusiva, ma risulti bene comune di tutto il fabbricato, dovrà essere dichiarato come cortile, verde o camminamento.
Requisiti Specifici
Affinché un immobile sia classificato nella categoria A7, deve soddisfare determinati requisiti:
Metri quadri commerciali fino 200 mq;
costruzione differente da altri fabbricati in zona;
presenza di area esclusiva;
fino a un massimo di 3 unità abitative (più l’autorimessa);
presenza di giardino con superficie sino a 5 volte la superficie coperta dell'intero stabile.
A7 Categoria Catastale: IMU
Oltre alla comprensione del valore immobiliare della casa, conoscere la sua categoria catastale è essenziale per determinare le responsabilità fiscali. Ad esempio, per quanto riguarda l'IMU (Imposta Municipale Unica), i villini classificati come A7 sono esenti dal pagamento, se costituiscono prima casa. Questo distingue la A7 dalla categoria A8, che comprende ville di lusso, e che ha diverse implicazioni fiscali.
A pagare l’IMU sono i proprietari di immobili accatastati nelle categorie catastali A1, A8 e A9 (case signorili, ville e castelli), anche se costituiscono prima casa. Questa imposta, infatti, si paga su tutti gli immobili a eccezione delle prime case non di lusso, le aree fabbricabili e i terreni agricoli.
Dove Trovare la Categoria Catastale?
Se ti stai chiedendo come scoprire la categoria catastale del tuo immobile o di una proprietà che stai considerando di acquistare, la risposta è semplice: la visura catastale. Questo documento fornisce dettagli sull'immobile, inclusa la sua categoria. Ottenere una visura catastale è diventato molto più facile di quanto si potrebbe pensare. Grazie a servizi online come Pratiche.it, è possibile richiedere una visura catastale con pochi click, ricevendo le informazioni direttamente sulla propria posta elettronica.