Cos’è e come funziona il Bonus mobili 2023
Chi decide di ristrutturare casa di solito valuta anche quali mobili tenere e quali no. Fortunatamente oggi sono disponibili moltissimi bonus fiscali a supporto di queste opere. Vediamo quindi insieme come funziona il bonus mobili ed elettrodomestici per ottenere il massimo del risparmio dai tuoi acquisti e le novità del 2023.
Il bonus mobili ed elettrodomestici permette a chi intende acquistare mobili nuovi (non sono inclusi i beni comprati usati) oppure grandi elettrodomestici per arredare uno spazio residenziale, di poter contare su una detrazione IRPEF del 50% in dieci quote annuali, sulla base di quanto speso.
È importante tuttavia ricordare che l’opportunità di accedere al bonus mobili è da intendersi per l’arredo di immobili sottoposti a lavori di ristrutturazione edilizia. Il bonus mobili, infatti, è a corredo del bonus ristrutturazione. Questi lavori di ristrutturazione però devono necessariamente essere precedenti alla data di acquisto dei mobili o degli elettrodomestici.