La crescente attenzione alle questioni ambientali ha portato a un'alta considerazione delle strategie e delle tecniche volte a ridurre l'impatto che i consumi quotidiani possono avere sulla natura. Tra questi, assume una grande rilevanza il consumo energetico delle abitazioni e la certificazione energetica, che valuta l'efficienza energetica degli edifici.
La certificazione energetica e il suo impatto sul valore delle abitazioni

Come ricavare di più vendendo o affittando casa? Tra le soluzioni da adottare per aumentare il valore della proprietà prima di metterla sul mercato c'è il miglioramento dell'efficienza energetica.
Efficienza energetica: cosa significa e perché è importante
L'efficienza energetica si riferisce alla serie di attività che migliorano il valore energetico di un'abitazione, riducendo le emissioni inquinanti, risparmiando energia e abbassando i costi. I governi europei hanno attivato diverse misure per incentivare il passaggio a fonti di energia più sostenibili e rinnovabili.
L'efficientamento energetico degli edifici è fortemente incentivato dai governi nazionali e dall'Unione europea nell'ottica del Green Deal. Una tipica attività di efficientamento energetico riguarda l'isolamento termico dell'involucro dell'edificio (tetto, infissi e pareti), che permette migliorare la capacità dell’immobile di trattenere il calore in inverno, diminuendo anche la trasmissione in estate.
Le classi energetiche
Le classi energetiche valutano il fabbisogno di energia di case e appartamenti, analizzando diversi parametri strutturali e funzionali. Le classi energetiche vanno dalla A4, la più efficiente, alla G, la meno efficiente, per un totale di 10 classi, ciascuna con un punteggio specifico.
Le classi energetiche sono:
- A4. Il consumo massimo è inferiore o uguale a 0,40 Ep (indica l’indice di prestazione energetica), mentre quello minimo non è specificato;
- A3. Il consumo massimo è inferiore o uguale a 0,60 Ep, quello minimo è inferiore o uguale a 0,40 Ep;
- A2. Il consumo massimo inferiore o uguale a 0,80 Ep, mentre il minimo è inferiore o uguale a 0,60 Ep;
- A1. Il consumo massimo è inferiore o uguale a 1,00 Ep, mentre il minimo è inferiore o uguale a 0,80 Ep;
- B. Il consumo massimo è inferiore o uguale a 1,20 Ep, mentre il minimo è inferiore o uguale a 1,00 Ep;
- C. Il consumo massimo è inferiore o uguale a 1,50 Ep, il minimo è inferiore o uguale a 1,20 Ep;
- D. Il consumo massimo in questo è inferiore o uguale a 2,00 Ep, quello minimo è inferiore o uguale a 1,50 Ep;
- E. Il consumo massimo è inferiore o uguale a 2,60 Ep, quello minimo è inferiore o uguale a 2,00 Ep;
- F. Il consumo massimo è inferiore o uguale a 3,50 Ep, quello minimo inferiore o uguale a 2,60 Ep;
G. Il consumo massimo non è specificato, mentre quello minimo è inferiore o uguale a 3,50 Ep.
Come migliorare l'efficienza energetica
Sono molte le pratiche che possono essere attivate per migliorare l'efficientamento energetico e aumentare il valore di un immobile, come sostituire gli impianti datati con quelli più moderni e tecnologicamente avanzati, utilizzare fonti di energia rinnovabili e intervenire sull'involucro edilizio. Gli interventi migliorano le prestazioni energetiche dell'edificio, aumentando il suo valore di mercato, riducendo i costi delle utenze e diminuendo l'impatto ambientale.
Certificazione energetica della casa con Pratiche.it
La certificazione energetica deve essere effettuata da un soggetto certificatore abilitato secondo la normativa vigente, chiamato classificatore energetico.
Con Pratiche.it puoi ottenere l'Attestato Energetico per la tua casa in modo efficiente e a norma di legge. Grazie ad un team di professionisti specializzati in certificazione energetica, Pratiche.it ti permette di ottenere l’attestato garantendoti la massima trasparenza e affidabilità. Una volta ordinato il servizio, verrai contattato da un professionista abilitato per fissare un sopralluogo. Ad avvenuto sopralluogo il tecnico redigerà la certificazione e registrerà l'Attestato presso l'ente Regionale di competenza. Trascorsi 15 gg lavorativi dal sopralluogo, si otterrà la certificazione energetica.