A giugno sono cresciute le richieste di mutuo (+3,6%), in tendenza contraria al primo semestre del 2018, che aveva visto un calo pari al - 4,4% rispetto allo stesso periodo del 2017. A dirlo è il Barometro Crif riguardante le richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane. Dopo 15 mesi consecutivi caratterizzati da dati in negativo, finalmente un cenno di ripresa con il mese di giugno, che torna in positivo.
Mutui: a Giugno Aumentano le Richieste

Cerchi casa? Ci sono buone notizie per te: dopo 15 mesi tornano a crescere le domande di mutuo, in particolare tra i giovani!
Mutui: l’Importo Medio Richiesto

Ma oltre a più mutui, si richiedono anche più soldi: l’importo medio richiesto negli ultimi sei mesi si assesta a 126.094 euro, anche questo in crescita di +0,9% rispetto allo stesso periodo del 2017. In particolare, nel mese di giugno il valore medio richiesto è di 127.570 euro, cioè +0,2% rispetto a giugno 2017.
Mutui: Spazio ai Giovani

Ma se ci focalizziamo sull’età media di chi chiede un mutuo, proprio come avevamo già notato nell’articolo Comprare Casa: Ora Più Facile per gli Under 30, continuano ad aumentare le fasce dei più giovani comprese tra i 25 e i 34 anni. Le richieste di mutuo tra i giovani sono aumentate del +0,7% rispetto al 2017, costituendo ad oggi il 25,2% delle richieste totali di mutui.
Mutui: i Documenti della Casa che ti Serviranno

Per richiedere un mutuo, dovrai innanzitutto presentare alla banca i documenti relativi all’immobile. Questi includeranno:
- Compromesso o proposta di acquisto
- Copia dell'atto di provenienza dell'immobile
- Copia del certificato di agibilità
- Planimetria catastale di tutte le parti che compongono l’immobile (appartamento, box, cantina, soffitta, posto auto, giardino….)
- Visura catastale