Cos’è il certificato storico di residenza
Può succedere che, per un motivo o per un altro, si abbia la necessità di dimostrare la residenza pregressa di una persona alla Pubblica Amministrazione oppure ad un privato. Come fare? È molto semplice. Basta richiedere il certificato storico di residenza.
Questo certificato anagrafico contiene le informazioni trascritte nel Registro di Stato Civile relative alla residenza pregressa di una persona in un determinato comune di residenza:
- Nome
- Cognome
- Data e e luogo di Nascita
- Indirizzi/o di residenza precedenti
- Comune di residenza attuale
- Indirizzo di residenza attuale
Richiedere un certificato storico di residenza può essere utile al fine di effettuare un cambio di residenza, oppure per conoscere la residenza precedente anche di persone decedute.