Il Certificato di Laurea è un documento, rilasciato dall’Università, che attesta la conclusione di un ciclo di studi universitario, in seguito all’esame finale ed alla discussione della tesi.
Cos’è il certificato di laurea
Il Certificato di Laurea è un documento, rilasciato dall’Università, che attesta la conclusione di un ciclo di studi universitario, in seguito all’esame finale ed alla discussione della tesi.
Che sia per motivi di lavoro o per il riscatto della laurea, il Certificato di laurea ha validità illimitata.
Con Pratiche.it potrai otternere il certificato di laurea per qualsiasi Istituto Universitario presente sul territorio Nazionale: basterà compilare il form con i tuoi dati e quelli dell’Istituto Universitario che hai frequentato.
Richiedendo il servizio un incaricato Pratiche.it si recherà presso gli uffici Universitari competenti, permettendo di ricevere il Certificato di Laurea comodamente sul proprio computer. Il documento originale verrà inviato anche per posta al domicilio preferito.
A seconda del Dipartimento universitario di appartenenza, è possibile che alcuni certificati di laurea richiedano uno o due marche da bollo.
C’è differenza tra il diploma di laurea e il certificato di laurea?
Per diploma di laurea si intende la pergamena originale da ritirare presso la Segreteria dell’Università.
Il certificato di laurea è un documento ufficiale, il quale attesta il titolo di studio che è stato conseguito al termine di uno dei 3 cicli universitari. Essendo un certificato, questo può essere rilasciato solamente dall’università di appartenenza.
Quando basta l’autocertificazione
Il certificato di laurea potrà servirti se devi presentarlo a soggetti privati (banche, imprese, assicurazioni, società sportive, etc.).
Nei rapporti con le amministrazioni pubbliche i certificati sono sostituiti dalle autocertificazioni (dichiarazioni sostitutive).