Torna il modulo di autocertificazione per gli spostamenti. Con il nuovo Dpcm del 4 novembre 2020 entrano in vigore a partire da venerdì 6 novembre e fino a giovedì 3 dicembre le misure per contrastare la diffusione del covid-19 e con esse torna l’autocertificazione richiesta in caso di controllo dalle forze di polizia. L’autodichiarazione sarà richiesta per gli spostamenti dalle 22.00 alle 05.00 in tutta Italia e per gli spostamenti all’interno e tra zone rosse.
Torna l’autocertificazione da mostrare nelle ore di coprifuoco e nelle zone rosse
Il modulo va compilato in tutte le sue parti e mostrato se fermati in un eventuale controllo dalle forze di polizia.
Il Modulo di autocertificazione
Il modulo è lo stesso diffuso dal ministero dell’Interno il ottobre (ancora non c’è un modello nuovo) e dovrà essere mostrato se fermati in un eventuale controllo. Scarica qui il modulo di autocertificazione
Il Dpcm ha "diviso" l’Italia in tre zone in base a tre fasce di rischio contagio: gialla, arancione e rossa.
- Aree gialle sono a rischio moderato: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Provincia di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto
- Aree arancioni sono a rischio medio-alto: Puglia, Sicilia
- Aree rosse sono ad alto rischio: Lombardia, Calabria, Piemonte e Valle d’Aosta
Quando serve l'autocertifcazione?
In molti si chiedono quando servirà effettivamente portare con sé ed esibire l’autocertificazione. Facciamo quindi un po’ di chiarezza:
- Nella zona gialla, arancione e rossa (quindi in tutta Italia), l’autocertificazione servirà per spostarsi dopo il coprifuoco che scatta in tutta Italia alle 22 a partire dal 6 novembre. Se lo spostamento è legato a un’urgenza non si deve indicare il nominativo delle persona da cui si va per motivi di privacy.
- Nelle zone rosse, l'autocertificazione è imprescindibile, dato che praticamente è fatto divieto di uscire di casa se non per motivi di comprovata necessità, i quali rimangono i soliti dello scorso lockdown, ovvero salute, lavoro e necessità improrogabili.
- Il modulo servirà inoltre per entrare e uscire nelle regioni in zona rossa per comprovate esigenze lavorative, per motivi di salute e per altri motivi ammessi dalle vigenti normative.