La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento che permette di disdire contratti, comunicare con la pubblica amministrazione, ricevere fatture elettroniche e, più in generale, fare tutto ciò che fino a 10 anni fa era relegato esclusivamente alla raccomandata con ricevuta di ritorno. Tra gli utilizzi della PEC c’è anche la comodità di poter presentare la propria candidatura a concorsi pubblici e bandi. Ma c’è di più: permette di farlo in maniera estremamente più puntuale e sicura rispetto alla raccomandata e a qualsiasi altro strumento disponibile.
Concorsi Pubblici: Invio Candidatura Tramite PEC

Per partecipare a Concorsi Pubblici, la Posta Elettronica Certificata è uno strumento utile per presentare la propria partecipazione
Concorsi Pubblici: i Vantaggi della PEC

In molti casi, è richiesto che la presentazione della domanda a un concorso pubblico avvenga tramite un indirizzo PEC. L’indirizzo sarà poi utilizzato per inviare comunicazioni ufficiali al candidato.
La puntualità è tutto quando si partecipa a concorsi pubblici. È fondamentale, affinché la domanda venga accettata, che essa arrivi a destinazione nei tempi richiesti. Ma se ci siamo accorti troppo tardi di un concorso per noi molto interessante, come ovviare al problema? Semplice! Con la PEC potrai inviare tutta la documentazione in tempi estremamente rapidi. A differenza dei lunghi tempi di consegna di una raccomandata, la PEC è veloce come un’e-mail.
Rapida come un’e-mail, ma ufficiale come una raccomandata! La PEC ha esattamente lo stesso valore legale di una raccomandata AR con attestazione dell'orario esatto di spedizione e le ricevute possono essere utilizzate come prova dell'invio, della ricezione e del contenuto del messaggio inviato, anche in caso di contenzioso. Grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, la PEC è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibile nessun tipo di modifica né al messaggio né agli eventuali allegati.
Tutto bello, ma i costi? Anche sui costi la PEC è senza dubbio la scelta migliore! Rispetto a strumenti come posta raccomandata o fax, il servizio di posta elettronica certificata ha dei costi inferiori e permette un risparmio notevole di tempo (permettendoti di partecipare a tutti i concorsi che vuoi evitando file in posta per spedire la documentazione). Inoltre il costo di una casella PEC è annuale e fisso, consentendoti di inviare tutte le domande di partecipazione che vorrai.