Rottamare un veicolo con fermo amministrativo: è possibile? Hai un’auto su cui grava un fermo amministrativo e pensi che la soluzione migliore sia rottamare l’auto? Se non hai pagato una cartella esattoriale perché troppo salata (ad esempio il mancato pagamento di multe o tasse) l’Agenzia delle Entrate ha la possibilità di disporre il fermo amministrativo della tua auto.
Come rottamare un Veicolo con Fermo Amministrativo

Si può rottamare un veicolo con fermo amministrativo? Legge, procedura ed eccezioni
Fermo Amministrativo: Cosa Succede

Con il fermo amministrativo il veicolo non può più circolare, pena un’ulteriore multa da 770 € a 3.114 €.
Sull’auto continuano inoltre a gravare determinate spese come il bollo auto che, come precisato dalla Corte Costituzionale nell'ordinanza n. 192/2018 del 10 ottobre 2018, va pagato anche sui veicoli sottoposti a fermo amministrativo. Il bollo auto è infatti una tassa di possesso, non di circolazione.
Che fare dunque se non si ha intenzione di saldare il pagamento, e con un’auto che non può circolare in strada? Perché non rottamarla?
Fermo Amministrativo: Rottamare l’Auto

Se su un veicolo grava il fermo amministrativo in molti potrebbero consigliarti di rottamare l’auto: liberarsi dell’auto per liberarsi del debito! In teoria il discorso non fa una piega, peccato che una Circolare A.C.I. prot. DSD/0011454/09 del 16 settembre 2009 dall’inequivocabile titolo “Divieto di radiazione per i veicoli gravati dal fermo amministrativo” vieti la radiazione dal PRA per i veicoli sottoposti a fermo amministrativo.
Ricordiamo infatti che un veicolo con fermo amministrativo non può essere radiato dal PRA, e quindi il veicolo:
- non può essere demolito
- non può essere esportato all’estero
Un veicolo con fermo amministrativo può quindi essere demolito solo dopo aver provveduto al pagamento del debito e al rilascio del provvedimento di revoca da parte dell'agente di riscossione che ha emesso il Fermo. Con tutta la documentazione utile si può richiedere la Cancellazione del Fermo dal PRA.
Fermo Amministrativo e Rottamazione: le Eccezioni dell’ACI

Ma la circolare ACI di cui abbiamo parlato prima menziona anche casi particolari in cui un’auto con fermo amministrativo può essere radiata dal PRA, e quindi demolita. I veicoli soggetti a fermo amministrativo che hanno subito danni ingenti o siano addirittura andati distrutti (ad esempio, incendi, incidenti stradali, calamità naturali, ecc.), possono essere radiati dal PRA, a condizione che alla richiesta di radiazione sia allegata una dichiarazione di un’Autorità competente, attestante la non utilizzabilità del veicolo.